Test delle difese immunitarie
Il Test delle Difese Immunitarie permette di valutare il potenziale, la resistenza e il grado di vulnerabilità del sistema immunitario. E’ uno strumento che aiuta a definire la terapia più adatta per ogni caso specifico. Se ripetuto periodicamente, il test costituisce un valido controllo per l’andamento della terapia.
INDICAZIONI
- valutazione della vulnerabilità del sistema immunitario
- infezioni da virus, batteri, parassiti e miceti
- infezioni virali croniche
- riattivazioni virali
- stati di convalescenza dopo un’infezione
- stati di stanchezza cronica
- stati di stress cronico
- stati infiammatori cronici e acuti
- malattie auto-immuni
- neoplasie e malattie ematologiche
- terapie con medicinali che interferiscono. nella risposta immunitaria
COSA COMPRENDE
La Tipizzazione Linfocitaria, i co-fattori che sostengono l’immunità, gli indici della difesa antiossidante, i marker dello stress ossidativo, gli indici dell’infiammazione, i marker per l’autoimmunità e l’emocromo.
PROCEDURA
Prelievo del sangue a digiuno. Raccolta delle prime urine del mattino.
PER SAPERNE DI PIÙ: Leggi l’articolo, “DIFESA IMMUNITARIA – Come Funziona -Il Test per Valutarla – Cosa la Sostiene – Cosa la Rende Vulnerabile – Come Rinforzarla“
Condividi sui social:
leggi L'UltimO articolO pubblicatO
- Articolo / Medicina Osteopatica